Il Monachesimo in Calabria
L'insediamento delle grotte rupestre di Cerenzia situate in località "Giancola" ad un buon chilometro di strada lontano dal centro abitato di recente recuperate dall'Amministrazione Comunale con un'intervento di bonifica del posto e rese fruibili
ai visitatori.Li dove il monachesimo orientale almeno 1200 anni fa, celebrava le sacre funzioni in totale isolamento dal resto del mondo, per effetto dell'editto emanato dall'Imperatore Leone III Isaurico capo della Chiesa orientale, secondo
il quale dovevano essere distrutte tutte le immagini di qualsiasi genere raffiguranti
Dio la Madonna e tutti i Santi; gli storici parlano a riguardo di guerra iconoclasta che da quell'anno sconvolse quei luoghi e costrinse i monaci che non vollero accettare quella drastica imposizione, alla fuga nella ricerca di luoghi piu remoti e lontani. Che ancora oggi ti trasmettono sensazioni particolari a chi vi si reca.
Il mistico silenzio concilia mirabilmente con la preghiera. I segni e la nicchia centrale nella parete di fondo scavata nella roccia al di sopra dell'altare, testimoniano il passaggio storico di quei frati carismatici e laboriosi che divulgarono la dottrina cristiana seme della nostra fede.
Il Comune
Servizi Tributi
Conosci la città
Per i cittadini che ne fanno domanda e che hanno i requisiti di legge è disponibile una Carta Acquisti utilizzabile per il sostegno della spesa alimentare, sanitaria e il pagamento delle bollette della luce e del gas.
La Carta Acquisti vale 40 euro al mese e viene caricata ogni due mesi con 80 euro (40 euro x 2 = 80 euro) sulla base degli stanziamenti via via disponibili.
Con la Carta si possono anche avere sconti nei negozi convenzionati → che sostengono il programma Carta Acquisti
La Carta Acquisti viene concessa agli anziani di età superiore o uguale ai 65 anni o ai bambini di età inferiore ai tre anni (in questo caso il Titolare della Carta è il genitore) che siano in possesso di particolari requisiti.
Comune di Cerenzia
P. IVA 00315660795
Sito ottimizzato per Mozilla Firefox e Google Chrome